Le nuove frese JC898 e JC899 evitano la delaminazione nella lavorazione dei materiali stratificati ibridi in fresatura meccanica.
Con le nuove frese Seco JC898 e JC899 aumenterai la vita utensile. la qualità superficiale e avrai un processo più affidabile in fresatura meccanica diminuendo i tuoi costi di lavorazione meccanica.Per le officine che si trovano ad affrontare operazioni di fresatura meccanica su materiali stratificati ibridi, il nuovo finitore JC899 e il nuovo sgrossatore JC898 di Seco sono la soluzione perfetta per evitare la delaminazione dei materiali, diminuendo i propri costi nelle lavorazioni meccaniche.
- Il finitore JC899 è caratterizzato da una geometria brevettata due in uno che elimina i problemi di delaminazione e di lacerazione delle fibre quando si lavora con materiali stratificati come i polimeri rinforzati con fibra di carbonio (CFRP) combinati con titanio/alluminio. Insieme allo sgrossatore JC898, il finitore JC899 potenzia la durata della tua fresa in metallo duro da tre a sei volte in più rispetto alle combinazioni di trapano/alesatore convenzionali, generando fori senza inquinamento da trucioli e pareti laterali con finiture superficiali perfette. L’utilizzo di queste frese ti offre un'efficienza di processo fino al 300% superiore nella fresatura di materiali stratificati ibridi, riducendo i costi di fresatura.
- Il JC898 offre un design avanzato, denti frontali ideali per l'interpolazione elicoidale che riduce le forze di taglio e il rischio di delaminazione al minimo, quando si lavora con materiali che possono esercitare molta pressione sulle operazioni di foratura dell'asse Z, come quelli stratificati ibridi, generando trucioli che possono danneggiare la finitura superficiale del foro lavorato. Le nuove frese per lavorazioni meccaniche di precisione, consentono di ottenere fori più rapidi e puliti e finiture delle pareti laterali senza dover fare un ulteriore passaggio di rimozione dei trucioli che si depositano tra gli strati di materiale.
La fresa di finitura brevettata JC899 utilizza una geometria due in uno per rimuovere l'inquinamento da trucioli, eliminando la necessità per i produttori dell'industria aerospaziale di rimuovere la stratificazione e pulire i materiali stratificati ibridi dopo la lavorazione. Il rivestimento STAX a base di diamante assicura processi affidabili e prodotti di alta qualità, mentre l'elica sinistra a doppia geometria impedisce la delaminazione, la lacerazione delle fibre e i segni dei trucioli che possono danneggiare la superficie del pezzo in lavorazione.
Al contrario degli utensili di barenatura che richiedono lunghe operazioni di lavoro al banco e misurazioni complicate per il corretto riposizionamento delle parti, gli utensili in metallo duro JC898 e JC899 eliminano tali necessità di post-lavorazione, semplificando in modo significativo le operazioni di fresatura dei materiali ibridi in CFRP-titanio e CFRP-alluminio, elimiando cinque passaggi alle tue lavorazioni in fresatura. Il risultato è una lavorazione due volte più veloce rispetto a quella eseguita con soluzioni alternative con una durata degli utensili raddoppiata.
Inoltre, queste nuove frese in metallo duro offrono numerosi vantaggi per l'interpolazione elicoidale e le applicazioni nelle lavorazioni di contornatura, aumentando allo stesso tempo la stabilità e la velocità del processo, riducendo al minimo la necessità di operazioni di post-lavorazione e di lavoro al banco. Diminuiscono le sollecitazioni indotte ai materiali stratificati durante la lavorazione e allo stesso tempo migliorano la qualità del pezzo in lavorazione, in particolare per le applicazioni in CFRP-titanio che altrimenti potrebbero produrre bave.
Le frese JC898 e JC899 gestiscono lunghezze o altezze di stratificazione da 15 a 60 mm.
Il JC898 è disponibile con diametri di 8 o 15 mm, mentre il JC899 è disponibile nelle versioni da 8,5 e 14,8 mm (finitore) e con un diametro di 0,375.
Desideri maggiori informazioni? Trova la sede Seco più vicina a te, cliccando qui.