Ricondizionando i tuoi utensili potrai usufruire di una durata prolungata degli stessi e di una riduzione dei costi
Come risparmiare ricondizionando i tuoi utensili integrali
In molte aziende gli utensili in metallo duro integrale usati vengono rottamati appena si usurano o si danneggiano.
Eppure, questa non è l’unica opzione a disposizione.
Oggi puoi prolungare la durata dei tuoi utensili, ricondizionandoli e questo aiuterà a giustificare il loro costo iniziale. Hai mai considerato prima d’ora la possibilità di riaffilare e ricondizionare i tuoi utensili?
In cosa consiste il ricondizionamento degli utensili?
Il ricondizionamento è un processo di “ringiovanimento” degli utensili in metallo duro integrale esistenti, come punte, alesatori e frese.
Gli utensili da taglio di buona qualità non sono economici e tendono a usurarsi nel tempo. Il costo della loro sostituzione è spesso elevato, soprattutto per le officine meccaniche più piccole, con budget limitati.
Quali sono i benefici del ricondizionamento degli utensili?
Il budget che investi in nuovi utensili spesso è un investimento economico da non sottovalutare.
Per questo è fondamentale trovare un modo per compensare il costo d’acquisto iniziale. Un buon programma di ricondizionamento degli utensili consente alle aziende di soddisfare standard rigorosi e di competere sul mercato, offrendo al contempo prodotti di qualità e convenienti.
Alcuni dei benefici che puoi ottenere ricondizionando i tuoi utensili sono:
- ridurre i costi di inventario
- aumentare la tua competitività sul mercato
- evitare sprechi di materiale
- aumentare la sostenibilità aziendale
Quindi, riassumendo, è possibile donare nuova vita agli utensili usurati, consentendo alle aziende di aumentare la loro produttività e risparmiare denaro, evitando inutili acquisti.

Come faccio a capire se è arrivato il momento di ricondizionare i miei utensili?
Oltre ai segni evidenti di taglienti smussati e arrotondati, ci sono alcuni dettagli che gli operatori macchina dovrebbero essere in grado di riconoscere, per capire se un utensile deve essere ricondizionato oppure no. Ecco alcuni esempi:
- Diminuzione della capacità di taglio
- Carichi macchina e mandrino più elevati
- Peggiori finiture superficiali
- Forma e dimensioni dei trucioli
Quando non è indicato ricondizionare gli utensili?
Se i taglienti dell’utensile sono pesantemente usurati e danneggiati, non è sempre possibile la ricostruzione della corretta geometria e il rispetto delle tolleranze dimensionali.
Pertanto, da parte dell’utilizzatore è fondamentale prestare attenzione ai livelli di usura e definire le vite taglienti corrette, per poter poi sfruttare i vantaggi del ricondizionamento visti prima.
Come funziona il programma di Seco Tools per ricondizionare gli utensili
Seco Tools ha creato un programma di ricondizionamento degli utensili, che ti aiuta a recuperare frese e punte in metallo duro integrale parzialmente utilizzate, riducendo i tuoi costi e limitando la necessità di acquistare utensili nuovi.
Grazie ai processi di ricostruzione e riaffilatura dei taglienti e riapplicazione del rivestimento, riportiamo la geometria dell'utensile e il rivestimento alle caratteristiche originali.
Alcuni benefici del programma di ricondizionamento di Seco Tools sono dunque:
- Geometria e rivestimento originali Seco
- Significativo risparmio sui costi degli utensili
- Qualità garantita. Tutti i processi sono certificati ISO 9001 e ISO14001
- Utensili in grado di garantire ancora prestazioni elevate
Prima e dopo aver ricondizionato una punta attraverso il nostro servizio di ricondizionatura:


Importante: Ricondizioniamo principalmente utensili Seco Tools e non altri marchi.
Come aderire al programma
Se hai acquistato degli utensili Seco Tools e vorresti donargli nuova vita puoi contattarci e ti forniremo tutte le informazioni necessarie.
Puoi contattare il nostro ufficio vendite più vicino a te e/o il tuo funzionario per scoprire di più sul programma e su come parteciparvi.
Inline Content - Gridded Links
Tags: 'contact'
Max links: 1
Preferisci che ti contattiamo noi? Compila il modulo e ti contatteremo al più presto!
Inline Content - Sugar Form
Sugar Form url - https://info.secotools.com/acton/fs/blocks/showLandingPage/a/45194/p/p-001a/t/page/fm/0
Frame height - 550 px