Cos'è la classificazione ISO degli utensili CNC?
La classificazione ISO garantisce che un sistema di gestione o un processo di produzione disponga di tutti i requisiti per la standardizzazione e la garanzia della qualità. Il nome deriva dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, un'organizzazione non governativa, indipendente e internazionale che definisce norme tecniche al fine di garantire la qualità, la sicurezza e l'efficienza di prodotti, servizi e sistemi.
Le certificazioni ISO sono valide in numerosi settori, tra cui quello degli utensili CNC. Ogni certificazione fa riferimento a standard e criteri separati ed è classificata numericamente.
Nel settore del taglio dei metalli è presente un'ampia varietà di materiali soggetti a lavorazioni. Nell’ambito del sistema ISO, tutti questi materiali sono classificati in sei diversi gruppi denominati ISO-P, ISO-K, ISO-M, ISO-N, ISO-S e ISO-H. All'interno di ciascuno di questi gruppi di materiali soggetti a lavorazioni, le applicazioni sono ulteriormente standardizzate in base al tipo di operazione, dalla finitura alla sgrossatura.
Inline Content - Gridded Links
Tags: 'iso_application_standard'
Max links: 1
La ISO 1832:2017 è una norma tecnica internazionale per inserti a fissaggio meccanico e portautensili per tornitura. La norma ISO 2017 descrive le caratteristiche e le dimensioni più importanti dell'inserto a fissaggio meccanico.
- Inserti a fissaggio meccanico per tutte le applicazioni (portautensili per tornitura, frese a inserto, punte a inserti, alesatori a inserti)
- Solo i portautensili per tornitura sono standardizzati. Tutti gli altri sono specifici per ogni fornitore.
Inline Content - Gridded Links
Tags: 'iso_standard_tool_milling', 'iso_standard_tool_turning'
Max links: 2
Nel sistema di classificazione utensili ISO, solo gli inserti a fissaggio meccanico e i portautensili per tornitura sono completamente standardizzati. Per altri utensili da taglio, Seco utilizza il proprio sistema di designazione specifico, sviluppato in conformità alla filosofia ISO.
Inline Content - Gridded Links
Tags: 'seco_standard_indexabledrills', 'seco_standard_milling', 'seco_standard_solidcarbide'
Max links: 3
Inline Content - Gridded Links
Tags: 'seco_standard_reaming', 'seco_standard_toolholding', 'seco_standard_other'
Max links: 3
La norma ISO 13399 è una norma tecnica internazionale ISO per la presentazione e condivisione dei dati di prodotto industriali per utensili da taglio e porta-utensili interpretabile da computer. L'obiettivo è fornire un meccanismo per descrivere i dati di prodotto relativi agli utensili da taglio, indipendentemente da qualsiasi sistema particolare. La natura di tale descrizione la rende adatta non solo per lo scambio neutro di file, ma anche come base per l'implementazione e la condivisione di database di prodotti e archiviazione, per quanto riguarda gli utensili da taglio.
In genere, la ISO 13399 può essere utilizzata per scambiare dati tra CAD, CAM, CAE, software di gestione degli utensili, PDM/EDM, MRP o ERP e altri sistemi assistiti da computer.
L'uso della norma ISO 13399 semplifica lo scambio di dati sugli utensili da taglio.
Inline Content - Gridded Links
Tags: 'iso13399'
Max links: 1
Di seguito è riportato un riepilogo realizzato da Seco e alcuni esempi di come la norma ISO 13399 si applica ai nostri utensili:
Scarica la norma internazionale ISO 13399 per utensili da taglio
Ti piacerebbe saperne di più?
Contattaci
Inline Content - Survey
Current code - 5fce8e61489f3034e74adc64